Skip to content
Menu
Safaris
Safaris

Chirurgia di salvataggio per pazienti con carcinoma a cellule squamose ricorrenti del tratto aerodigestivo superiore: quando le estremità giustificano i mezzi?

Posted on Novembre 24, 2021 by admin

Obiettivi / ipotesi: La chirurgia di salvataggio è ampiamente vista come “un’arma a doppio taglio.”È l’opzione migliore per molti pazienti con cancro ricorrente del tratto aerodigestivo superiore, specialmente quando la terapia originale includeva l’irradiazione, ma può fornire solo benefici modesti ad alti costi personali per il paziente. La posta in gioco è alta perché le alternative hanno un valore limitato. L’obiettivo primario di questo studio era quello di valutare pienamente il valore delle procedure chirurgiche di salvataggio nel trattamento delle recidive locali e regionali. Le seguenti ipotesi sono state sviluppate per focalizzare la progettazione dello studio e l’analisi dei dati. 1) L’efficacia della chirurgia di salvataggio correla lo stadio ricorrente, il sito ricorrente e il tempo di presalvage recidiva. 2) I costi economici e non economici della chirurgia di salvataggio aumentano con una maggiore fase ricorrente. 3) Le informazioni relative al valore della chirurgia di salvataggio allo stadio ricorrente e al sito ricorrente saranno utili a questi pazienti e ai medici che li curano.

Progettazione dello studio: sono stati utilizzati due metodi di indagine complementari: una meta-analisi della letteratura pubblicata e uno studio prospettico osservazionale di pazienti sottoposti a chirurgia di salvataggio per il cancro ricorrente del tratto aerodigestivo superiore.

Metodi: La meta-analisi ha combinato 32 rapporti pubblicati per ottenere una stima dell’effetto medio del trattamento per la chirurgia di salvataggio per quanto riguarda la sopravvivenza, la sopravvivenza libera da malattia, le complicanze chirurgiche e la mortalità operativa. Lo studio prospettico osservazionale includeva dati dettagliati in 109 pazienti sottoposti a intervento chirurgico di salvataggio. Oltre ai parametri studiati nella meta-analisi, abbiamo ottenuto dati sulla qualità della vita al basale e dell’intervallo (indice di vita funzionale per i punteggi del cancro ), valutazioni dello stato di prestazione al basale e dell’intervallo (Scala dello stato di prestazione per i pazienti affetti da cancro della testa e del collo), durata della degenza ospedaliera e spese ospedaliere e mediche, e

Risultati: La media ponderata della sopravvivenza a 5 anni nella meta-analisi è stata del 39% in 1.080 pazienti di 28 diverse istituzioni. Nello studio prospettico, la sopravvivenza mediana libera da malattia è stata di 17,9 mesi in 109 pazienti, e ciò è correlato fortemente con lo stadio ricorrente, debolmente con il sito ricorrente e per niente con il tempo di presalvage della recidiva. Costi non economici per i pazienti e costi economici correlati allo stadio ricorrente, ma non al sito. Baseline FLIC e PSS testa e del collo punteggi correlati con stadio ricorrente, ma non con il sito. Dopo l’intervento chirurgico di salvataggio, la percentuale di pazienti che raggiungevano o superavano il basale era del 51% per i punteggi FLIC, e questo differiva significativamente con lo stadio ricorrente. L’intervallo postoperatorio “successo” nei punteggi della sottoscala della testa e del collo di PSS per la dieta e l’alimentazione in pubblico è correlato anche con lo stadio ricorrente.

Conclusioni: Nel complesso, l’efficacia prevista per la chirurgia di salvataggio in pazienti con tumore ricorrente della testa e del collo era sorprendentemente buona, ma il successo era limitato e i costi erano grandi nello stadio III e, soprattutto, nelle recidive dello stadio IV. Una forte correlazione di efficacia e costi non economici con fase ricorrente ha permesso la creazione di profili di aspettativa che possono essere utili per i pazienti. Sono necessarie ulteriori ricerche cliniche sistematiche per migliorare i risultati. Alla fine, la decisione di sottoporsi a un intervento chirurgico di salvataggio dovrebbe essere una scelta personale fatta dal paziente dopo una discussione onesta e compassionevole con il suo chirurgo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Strawberry Mascarpone Tart
  • Tutte le cose funzionano insieme per sempre: polemiche o comodità?
  • Recensione di volo: Air France business class sul 787-9 da New York a Parigi
  • Donne di mezza età con i fianchi più di 35 pollici hanno un 30% in più di rischio di morte precoce
  • Albumina sierica e prealbumina in individui con restrizioni caloriche, non malati: Una revisione sistematica
  • Jihad Islamica Egiziana
  • Quali sono le cause più comuni di nausea pomeridiana?
  • 210 Angel Number-Significato e simbolismo
  • Su BBC
  • Quante volte la plastica può essere riciclata?
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • NorskNorsk
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
  • 한국어한국어

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2022 Safaris | Theme: Wordly by SuperbThemes